Fisioterapia negli anziani - Perchè è importante? - Pia Comunità Ventricella
Apri il tuo cuore
2019-10-11
UN ULTERIORE RICONOSCIMENTO PER LA “PIA COMUNITA’ CECILIA VENTRICELLA”
2021-01-28

Fisioterapia negli anziani – Perchè è importante?

Gli anziani spesso subiscono limitazioni motorie dovute all’invecchiamento o a patologie dell’apparato muscolo-scheletrico che possono comportare difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane, alterandone l’autonomia e movimento.

I benefici dell’esercizio fisico nell’anziano sono molteplici ed è per questo che la FISIOTERAPIA diventa per i nostri utenti una sana abitudine quotidiana che ha come obiettivo il miglioramento delle condizioni motorie e il mantenimento di quelle residue.

Le attività riabilitative che vengono svolte nella nostra struttura mirano a migliorare la mobilità articolare, ridurre retrazioni muscolo-tendinee, prevenire piaghe da decubito, mantenere o migliorare il tono muscolare, la circolazione, l’equilibrio e la stabilità nella deambulazione fondamentale per garantire il minor rischio possibile di cadute.

L’esperienza acquisita nel corso di questi anni ci ha permesso di constatare quanto l’esercizio fisico abbia effetti positivi non solo sul corpo di una persona anziana ma anche sul suo benessere mentale e cognitivo. La fisioterapia infatti aiuta a contrastare le conseguenze dovute all’avanzare dell’età e offre la possibilità di svolgere piccole attività operative, intrattenendo anche rapporti interpersonali.

Dopo un’accurata fase conoscitiva della persona accolta in Struttura, i Fisioterapisti della Pia Comunità Cecilia Ventricella, confrontandosi con gli altri professionisti della struttura, definiscono un programma riabilitativo individualizzato nel rispetto delle capacità di ognuno, delle sue esigenze, ma anche dei suoi tempi.

Noi Fisioterapisti siamo felici e orgogliosi di lavorare giornalmente con i nostri residenti affinché possano raggiungere un benessere generale e la migliore qualità di vita possibile.

Domenica Ferrulli
Fisioterapista della Pia Comunità Cecilia Ventricella