
I 50 anni dell’Associazione
Pia Comunità Cecilia Ventricella Onlus
Mezzo secolo di cure, mezzo secolo di legàmi e mezzo secolo di assistenza vanno festeggiati con gioia.
E per onorare quanto fatto fin ora in campo socio-assistenziale e socio-sanitario per gli anziani della nostra comunità, abbiamo in programma un mese di maggio ricco di eventi celebrativi e formativi.
Giovedì 8 maggio, ore 16:30
Celebrazione Eucaristica, Mostra Fotografica e Spettacolo Musicale
Il racconto fotografico ci farà ripercorrere le tappe che hanno fatto la storia della nostra Associazione. La celebrazione eucaristica e lo spettacolo musicale conclusivo saranno momenti condivisi di preghiera e gioia.
Il programma:
- Ore 16:30, accoglienza e saluti di benvenuto
- Ore 17, Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Russo Al termine della celebrazione, interventi e saluti.
- Ore 18:45, inaugurazione della mostra fotografica rievocativa della storia dell’Ente
- Ore 20, intrattenimento musicale a cura di Angela Lomurno, Pietro Barbieri e Coro Vic
Questo è un evento gratuito e aperto a tutti sino a capienza massima ricettiva.
Martedì 13 maggio, ore 8:15
Convegno Formativo: “La Gentilezza nelle relazioni di Cura: costruire comunità di benessere”
Un evento formativo accreditato, rivolto ad assistenti sociali e figure professionali sanitarie, nonché a quanti operano nel settore dei servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari, compresi i care-giver.
Il programma:
- Ore 8:15 – registrazione partecipanti
- Ore 8:45 – saluti istituzionali
- Ore 9:15 – presentazione del programma degli eventi a cura del Presidente e del Direttore dell’Ente
- Ore 9:45 – la biochimica della gentilezza intenzionale per il benessere dell’operatore, del residente e del familiare (1^ parte) – dott.ssa Letizia Espanoli
- Ore 11:15 – coffee break
- Ore 11:45 – la biochimica della gentilezza intenzionale per il benessere dell’operatore, del residente e del familiare (2^ parte) – dott.ssa Letizia Espanoli
- Ore 12:30 – divenire una RSA gentile: il viaggio dell’equipe della Ventricella nella relazione con il residente e con le famiglie – Ass. Soc. dott.ssa Angela Cagnazzi
- Ore 12:50 – discussione interattiva
- Ore 13:30 – lunch break
- Ore 14:15 – relazione di cura gentile: l’importanza della consapevolezza e dell’agilità emotiva – dott.ssa Elena Mantesso
- Ore 15:15 – la relazione di cura gentile per la creazione di fiducia e cura – dott.ssa Elena Mantesso
- Ore 16:30 – l’impatto della gentilezza nell’equipe di cura: dalle parole ai gesti, dalle consegne al pai verso il benessere e la partecipazione – psicologa Irene Nuzzi
- Ore 16:50 – discussione interattiva
- Ore 17:00 – take home message – dott.ssa Letizia Espanoli; dott.ssa Elena Mantesso
- Ore 17:30 conclusione dell’evento e verifica dell’apprendimento per crediti formativi.
Se rientri tra questi professionisti, conferma la tua presenza registrandoti qui.
Mercoledì 14 maggio, ore 9:30
Percorso interattivo: “B. Anzi. Festival delle Emozioni”
Esperienze e generazioni a confronto nell’ambito del progetto intergenerazionale B. Anzi.
Evento riservato al 2° C.D. Garibaldi e in collaborazione con lo stesso.
Il programma:
- 9:30 – 11:30, “B. Anzi. Festival delle Emozioni”. Percorso interattivo di vita tra generazioni, nell’ambito del progetto intergenerazionale B. Anzi.
Questo è un evento riservato ai ragazzi del 2° C.D. Garibaldi di Altamura.
Sabato 24 maggio, ore 9:00
Open Day: “La Bellezza del nostro quotidiano: percorsi di vita in residenza”, Spettacolo di intrattenimento con il comico Dino Paradiso
Apriremo le porte della nostra realtà e vi accompagneremo negli spazi che accolgono, curano, seguono e assistono ogni giorno gli anziani della nostra comunità.
Il programma:
- 09:00 – 12:00 e 16:30 – 18:30: Open Day aperto alla cittadinanza – La Bellezza del nostro quotidiano: percorsi di vita all’interno della nostra residenza
- 19:30: spettacolo di intrattenimento con il comico Dino Paradiso
Questo è un evento gratuito e aperto a tutti sino a capienza massima ricettiva.